La magia del Natale, l’aria festosa e incantata ha avvolto il grazioso borgo medioevale lo scorso week end. Il format natalizio è giunto alla sua III edizione, grazie all’impegno e al volere dell’amministrazione comunale e delle associazioni locali. Le vie del borgo, che ha tutte le caratteristiche per essere adibito a villaggio natalizio, si sono animate portando una ventata di aria di gioia e festa. Il Natale è quel periodo dell’anno durante il quale tutto si trasforma, gli adulti tornano bambini e la magia approda negli animi delle persone. La musica per le strade, il profumo dei dolci nell’aria, le luci e poi Babbo Natale.
Davanti al Castello Baronale era seduto con il valido aiuto di un folletto, per aspettare i bimbi entusiasti di fare una foto ricordo e spedire la famosa “letterina”. La spensieratezza e l’allegria, condivisa dagli stand delle associazioni che hanno proposto piatti enogastronomici e non solo. La Pro Loco Gavignano in collaborazione con la Fattoria La Frisona ha proposto ‘code de soreca’ e pizza, il Centro Sociale Anziani ‘pasta e fagioli e vin brulè’, il Rione Jo Muriato street food e cioccolata calda, l’Asd Gavignano ‘Gnoccacci all’amatriciana’, la Confraternita Madonna delle Grazie ‘Taglieri misti e trippa alla romana’, e immancabili gli arrosticini a Km 0 degli Amici della Pastorella. La domenica pomeriggio una bella nevicata, con i sorrisi dei bambini e lo spettacolo pirotecnico, con lo stupore che sempre caratterizza i fuochi d’artificio.Il week end si è degnamente concluso nella chiesa di S. Maria Assunta con il concerto “Voci di Natale” diretto dal M. Luigi Ginesti con il Musichorum di Gavignano e cori ospiti quali Ensemble Butterfly Giuseppe Pignatelli e il Coro Polifonico Città di Anagni, che ha visto affluenza e un positivo riscontro da parte dei cittadini di Gavignano e dei paesi limitrofi. Un altro bellissimo concerto di Natale si è svolto nella chiesa giovedì 22 con “7 Hills Gospel Choir”, coro di Roma, che vanta circa 40 persone, diretto da Gianluca Buratti, un Gospel diverso, originale e moderno. Ma gli eventi nel borgo non sono finiti e proseguiranno fino alla Befana.“Una delle festività più attese del periodo invernale giunta al suo III anno”, è quanto afferma il sindaco Ivan Ferrari, “è una manifestazione bellissima iniziata da quando ci siamo insediati: è un incanto vedere le vie del nostro borgo popolate da personaggi natalizi, mascotte, stand enogastronomici, spettacoli e giochi per bambini. Con impegno e dedizione è divenuto ormai un appuntamento annuale, tanto atteso da grandi e piccini. La condivisione e l’amore per il nostro paese ci porta ad organizzare al meglio anche questi piccoli eventi che coinvolgono persone ed associazioni, con la passione che ci contraddistingue dall’inizio della nostra amministrazione. Che questa iniziativa itinerante sia da volano per manifestazioni ancora più coinvolgenti negli anni futuri affinché il nostro Paese venga valorizzato e riscoperto, colgo l’occasione per augurare ai tutti i miei cittadini Serene Feste e un caro augurio di Buon Anno”. E anche la redazione de Il Diario Notizie si unisce all’augurio del Sindaco. Buone Feste a tutti i nostri lettori!