Doppio appuntamento sabato 26 ottobre e domenica 27 ottobre presso l’area espositiva del Palazzo del Consiglio Comunale: entrambi i giorni alle 10.30 si terrà una passeggiata nella mostra d’arte insieme agli artisti; alle 17.30 di sabato si terrà la proiezione del film “ Il delitto Matteotti”, mentre alle 17.30 di domenica si terrà la proiezione del film “Matteotti e noi”, entrambi presso l’aula consiliare.
Lunedì 28 ottobre alle 17.30, presso l’aula consiliare, si terrà un incontro a cura di ANPI Colleferro in cui verranno presentati i libri “La scuola di Matteotti (un’idea di libertà, istruzione, democrazia e riscatto sociale)” di Alberto Aghemo, Presidente Fondazione Giacomo Matteotti di Roma, un saggio sulla battaglia politica e civile di un’intera vita di impegno nella guerra all’analfabetismo e nella promozione dell’istruzione, e “Il fascismo non è un’opinione. Saggi sul pensiero politico antifascista, laico, pacifista e socialista di Giacomo Matteotti”.
Sabato 26 ottobre alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale R. Morandi, si terrà “Autopsie”, il reading letterario sulla storia di Willy Monteiro Duarte a cura di Floriana Corlito, Alessandro Bevilacqua, Alessandro Calamunci Manitta.
Domenica 27 ottobre alle ore 18.00, presso l’Auditorium “Fabbrica della Musica”, si terrà il concerto del quintetto a fiati, facente parte della terza edizione del Festival Musicale della Valle del Sacco.
Il concerto, organizzato dall’Associazione Musicale BMF Serrone con la collaborazione del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, vedrà l’esibizione di Bruno Lombardi al flauto, Michele Santorsola all’oboe, Antonello Timpani al clarinetto, Raffaele Ramunto al fagotto e Daniele Liburdi al corno.
Ingresso libero.
L’ANFFAS Monti Lepini, con il patrocinio del Comune di Colleferro, AVIS, Pro Loco di Colleferro e Colleferro Calcio, organizza un evento di beneficenza che unirà sport, cultura e solidarietà.
Domenica 27 ottobre, alle ore 17.00, lo
Stadio Caslini
di Colleferro ospiterà l’evento “90 minuti per ANFFAS Monti Lepini”, una partita amichevole di calcio che vedrà scendere in campo la Nazionale Italiana Poeti contro la Nazionale Italiana Dottori.
L’ingresso è a donazione libera e con l’incasso si finanzieranno progetti a favore delle persone con disabilità intellettiva e del neurosviluppo.
Doppio appuntamento sabato 26 ottobre e domenica 27 ottobre presso l’area espositiva del Palazzo del Consiglio Comunale: entrambi i giorni alle 10.30 si terrà una passeggiata nella mostra d’arte insieme agli artisti; alle 17.30 di sabato si terrà la proiezione del film “ Il delitto Matteotti”, mentre alle 17.30 di domenica si terrà la proiezione del film “Matteotti e noi”, entrambi presso l’aula consiliare.
Lunedì 28 ottobre alle 17.30, presso l’aula consiliare, si terrà un incontro a cura di ANPI Colleferro in cui verranno presentati i libri “La scuola di Matteotti (un’idea di libertà, istruzione, democrazia e riscatto sociale)” di Alberto Aghemo, Presidente Fondazione Giacomo Matteotti di Roma, un saggio sulla battaglia politica e civile di un’intera vita di impegno nella guerra all’analfabetismo e nella promozione dell’istruzione, e “Il fascismo non è un’opinione. Saggi sul pensiero politico antifascista, laico, pacifista e socialista di Giacomo Matteotti”.
Sabato 26 ottobre alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale R. Morandi, si terrà “Autopsie”, il reading letterario sulla storia di Willy Monteiro Duarte a cura di Floriana Corlito, Alessandro Bevilacqua, Alessandro Calamunci Manitta.
Domenica 27 ottobre alle ore 18.00, presso l’Auditorium “Fabbrica della Musica”, si terrà il concerto del quintetto a fiati, facente parte della terza edizione del Festival Musicale della Valle del Sacco.
Il concerto, organizzato dall’Associazione Musicale BMF Serrone con la collaborazione del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, vedrà l’esibizione di Bruno Lombardi al flauto, Michele Santorsola all’oboe, Antonello Timpani al clarinetto, Raffaele Ramunto al fagotto e Daniele Liburdi al corno.
Ingresso libero.
L’ANFFAS Monti Lepini, con il patrocinio del Comune di Colleferro, AVIS, Pro Loco di Colleferro e Colleferro Calcio, organizza un evento di beneficenza che unirà sport, cultura e solidarietà.
Domenica 27 ottobre, alle ore 17.00, lo
Stadio Caslini
di Colleferro ospiterà l’evento “90 minuti per ANFFAS Monti Lepini”, una partita amichevole di calcio che vedrà scendere in campo la Nazionale Italiana Poeti contro la Nazionale Italiana Dottori.
L’ingresso è a donazione libera e con l’incasso si finanzieranno progetti a favore delle persone con disabilità intellettiva e del neurosviluppo.