Si conclude il progetto culturale “MATTEOTTI CHI? Un filo rosso lungo 100 anni” che, a distanza di un secolo dal sacrificio di Matteotti, ha proposto un mese di incontri e iniziative artistiche per mantenere viva la memoria e non spezzare il filo del ricordo.
Sabato 2 novembre alle ore 21.00, presso l’Auditorium “Fabbrica della Musica”, avrà luogo lo spettacolo teatrale “Processo a Matteotti” di e con Alessandro Blasioli.
Con ironia e un linguaggio derivato dalla Commedia dell’Arte, “L’Avvocato di Matteotti” arringa la folla ripercorrendo gli attimi fondamentali del periodo storico che ha trascinato l’Italia nella tirannia del fascismo.
Doppio appuntamento domenica 3 novembre, presso l’area espositiva del Palazzo del Consiglio Comunale: alle ore 17.00 si terrà l’incontro “La forza delle parole d’inchiostro”, con Elena Matteotti che leggerà le lettere della nonna Velia Titta Matteotti; alle ore 18.00 la corale polifonica G. B. Martini in concerto presenterà “Omaggio all’Uomo Matteotti – Vittima ed Eroe della nostra storia”.
Dal 4 novembre al 4 dicembre la mostra rimarrà aperta dal martedì al sabato per le sole visite guidate delle scuole o dei gruppi prenotati.
Info e prenotazioni: gruppo Arte per la Memoria tel 3381661670 – tel 3393213080