Comune di Colleferro – 15 novembre 2024
Il Comune di Colleferro, in collaborazione con la Biblioteca Riccardo Morandi e la Città Metropolitana di Roma Capitale, organizza un evento per celebrare l’850° anniversario del movimento Valdese. L’incontro si terrà venerdì 15 novembre alle ore 17:00 presso la Biblioteca Riccardo Morandi, situata in Piazza dei Cosmonauti, 5 a Colleferro.
L’iniziativa è dedicata alla presentazione della collana “Storia dei Valdesi”, un’opera che ripercorre le tappe fondamentali della storia di questo movimento religioso dalle origini fino ai giorni nostri. La serie, composta da quattro volumi, affronta il percorso del movimento valdese attraverso i secoli, trattando temi quali la riforma, l’emancipazione, e la presenza in Italia. Il primo volume esplora la nascita del movimento tra il XII e XV secolo, il secondo si sofferma sulle riforme avvenute tra il 1532 e il 1689, il terzo esamina il periodo dell’emancipazione (1690-1870), e infine il quarto volume racconta l’evangelizzazione e la presenza valdese in Italia dal 1870 al 1990.
Interverranno all’evento Pierluigi Sanna, sindaco di Colleferro; il professor Paolo Naso, esperto di storia e sociologia delle religioni; e il pastore Massimo Aquilante, figura di rilievo nella comunità valdese. La loro partecipazione arricchirà il dibattito con approfondimenti storici e riflessioni sull’attualità e il ruolo del movimento valdese nel contesto odierno.
L’evento rappresenta un’occasione unica per la cittadinanza e gli appassionati di storia e cultura religiosa di approfondire la conoscenza di una delle più antiche comunità protestanti, che ha saputo mantenere viva la propria identità attraverso i secoli, nonostante persecuzioni e difficoltà. L’incontro si inserisce inoltre all’interno delle celebrazioni per Colleferro come “Capitale Europea dello Spazio”, un progetto che punta a valorizzare la città e il suo patrimonio storico e culturale.