Carpineto Romano, 1 Novembre – Anche quest’anno, il Comune di Carpineto Romano, in collaborazione con l’Ente Pallio della Carriera, celebra una delle tradizioni più amate e longeve del territorio con la trentunesima edizione della Sagra della Callarosta, in programma l’1, 2 e 3 novembre. L’evento, da sempre atteso con grande entusiasmo dalla comunità locale e dai visitatori, rende omaggio a un prodotto simbolo del territorio carpinetano: la castagna.
La sagra non è solo un’occasione per gustare le callaroste, castagne arrostite secondo la tradizione, ma rappresenta anche un momento di valorizzazione della cultura rurale locale, rievocando usi e costumi legati alla raccolta e alla lavorazione delle castagne. Passeggiando per le vie di Carpineto, i visitatori saranno avvolti dal profumo delle castagne appena arrostite e potranno degustare questo frutto simbolico dell’autunno accompagnato da altre specialità gastronomiche del territorio.
Accanto alle degustazioni, il programma prevede intrattenimenti e attività collaterali che arricchiscono l’evento, tra cui musica dal vivo, spettacoli di artisti di strada e dimostrazioni di antichi mestieri, creando un’atmosfera autentica e festosa che coinvolge adulti e bambini.
La Sagra della Callarosta non è solo una festa di sapori, ma un vero e proprio omaggio alle radici culturali di Carpineto Romano, un’occasione per celebrare il legame con il territorio e per trasmettere alle nuove generazioni l’importanza delle tradizioni locali.
L’evento si conferma come un appuntamento imprescindibile per chi ama la gastronomia e la cultura popolare, unendo la bellezza del borgo di Carpineto Romano al piacere della convivialità.