Montelanico, 20 ottobre – Durante l’attesa Sagra della Castagna, evento che attira ogni anno centinaia di visitatori, gli amanti del paranormale e i curiosi potranno visitare la misteriosa Stanza dei Misteri. La mostra, aperta al pubblico dalle ore 10:00 fino a tarda serata, offrirà un’esperienza coinvolgente e ricca di fascino.
Ideata da Benito Raimondi, la Stanza dei Misteri nasce come estensione del suo popolare canale YouTube, focalizzato su fenomeni inspiegabili. Nel tempo, il progetto si è evoluto in un museo di oggetti enigmatici, con una collezione sempre più ampia grazie alle donazioni di oggetti ritenuti “stregati”. La stanza è ora un’affascinante raccolta di artefatti, ognuno accompagnato da una storia inquietante.
Tra gli oggetti esposti si potranno vedere bambole possedute, quadri maledetti, antichi artefatti stregati e un calco di una leggendaria creatura misteriosa. Non mancherà una sezione dedicata a testimonianze e fotografie sul fenomeno degli Ufo. La mostra non si limita a esporre questi misteriosi oggetti, ma narra le storie che li circondano, offrendo ai visitatori un viaggio tra misteri e leggende.
Il progetto audiovisivo che arricchisce l’esposizione è curato da Marco Trasolini, stimato videomaker, e da Matteo Sinibaldi, designer della stanza. La loro collaborazione ha reso l’esperienza ancora più immersiva, grazie all’uso di contenuti multimediali capaci di trasportare il visitatore in un’atmosfera ricca di tensione e suggestione.
L’evento è aperto a tutti: che siate curiosi, scettici o appassionati del mistero, la Stanza dei Misteri vi sorprenderà con i suoi racconti e le sue peculiarità.
Non mancate di esplorare l’ignoto, nella magica cornice della Sagra della Castagna di Montelanico.