Prima di iniziare questa catechesi vorrei che ci unissimo a quanti, qui accanto, stanno rendendo omaggio a Benedetto XVI e rivolgere il mio pensiero a lui, che è stato un grande maestro di catechesi. Il suo pensiero acuto e garbato non è stato autoreferenziale, ma ecclesiale, perché sempre ha voluto accompagnarci all’incontro con Gesù. Gesù, il Crocifisso risorto, il Vivente e il Signore, è stata la meta a cui Papa Benedetto ci ha condotto, prendendoci per mano. Ci aiuti a riscoprire in Cristo la gioia di credere e la speranza di vivere”.
Così Papa Francesco, ieri alla vigilia dei solenni funerali del suo predecessore, prima di cominciare l’udienza generale.
Si è spento alle 9,34 di sabato 31 dicembre nel monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. L’annuncio della morte di Joseph Ratzinger, pontefice dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013 (giorno della sua rinuncia) è stato dato dal direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.
Ratzinger aveva compiuto 95 anni lo scorso aprile. I funerali avranno luogo tra poco alle 9,30; al termine della celebrazione eucaristica avranno luogo l’Ultima Commendatio e la Valedictio. Il feretro del Papa emerito sarà portato nella Basilica di S. Pietro e quindi nelle Grotte Vaticane per la tumulazione.
Decine di migliaia di persone si sono recate nella Basilica per rendere omaggio alla salma del Papa emerito, più di 135.000 per l’esattezza, in una fila lunga, composta e commossa. Tantissime le personalità e le delegazioni, tra i primi è arrivato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a seguire il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Non c’è stata la folla che ci fu per la morte di Papa Giovanni Paolo II, quando i tempi di attesa per entrare in Basilica erano anche di 24 ore, con oltre 3 milioni di pellegrini, ma il flusso di persone che ha voluto dare un ultimo saluto a Papa Benedetto XVI ha comunque superato ogni aspettativa.
Fedeli e turisti, in fila scorrevole ordinata, oltre alla magnificenza della Basilica e all’aria calda anomala, a dominare è solo un triste silenzio.